
“L’educazione del coraggio” volta a sviluppare le proprie forze e risorse con lo scopo di superare gli ostacoli che sembrano essere impossibili.
Armati di coraggio ritorniamo in campo: ci siamo impegnati per farlo rispettando tutte le linee guida.
Abbiamo lanciato la "prenotazione" ne sono arrivate 84, abbiamo fatto di tutto per avvicinarci il più possibile al giorno e all'orario prenotato ma purtroppo ci siamo scontrati con la matematica e per questo qualcuno non potrà avere il momento tanto atteso.
Abbiamo voluto dare le stesse opportunità a tutti, a parte i piccolini, che sono vincolati al canestro basso, e per loro quindi si è pensato al sabato mattina.
Certi della comprensione da parte di tutti, vi alleghiamo i documenti che dovete ASSOLUTAMENTE conoscere per permettere al vostro figlio/a di fare gli allenamenti in totale SICUREZZA!
Come scritto sul sondaggio, l'attività verrà svolta unicamente all'aperto, quindi in caso di pioggia, l'allenamento verrà ANNULLATO
Vi preghiamo di:
1. Compilare l'autocertificazione e consegnarla al primo allenamento utile (consegna da parte di un genitore o delegato)
2. Consultare il gruppo di appartenenza con i rispettivi orari
3. Consultare le modalità di ingresso e uscita del campetto (come sarà organizzato il triage)
4. Scaricare modello delega (se obbligati a delegare al primo allenamento)
5. Consultare "Cartello Covid" (elenco di misure di contenimento)
6. Consultare le F.A.Q (utilissime per avere chiarezza sulle modalità di allenamento)
7. Planning settimanale
Ps: La F.A.Q. numero 11, farà discutere, ma al momento fino a quando non verrà autorizzato lo sport amatoriale, è il genitore l'unico responsabile del rispetto delle misure di contenimento!
Lascia un commento