
dalla penna di Gabriele Rocchetti
LO.VI BASKET – BIELLA NEXT
In queste ultime 2 settimane ci siamo allenati davvero molto, poiché, in aggiunta agli allenamenti regolari, molti di noi hanno partecipato al Summer Camp: ciò ci ha permesso anche di analizzare alcune nostre partite e di prendere da esempio alcune grandi azioni, oltre ovviamente a permetterci di allenarci di piu.
Quando siamo arrivati eravamo carichi e sapevamo di poter vincere la partita, se avessimo corretto gli errori che avevamo commesso in campionato contro gli stessi avversari, il palazzetto era enorme e forse ci ha spaventato il luogo ma forse, ancor di più, il contesto.
Primo quarto (17-19): Iniziamo molto carichi e sviluppiamo un buon gioco passandoci bene la palla in modo tale da creare buone azioni e buoni tiri che però, come durante tutta la partita, abbiamo troppo spesso sbagliato.
Secondo quarto (28-30): Continuiamo con un atteggiamento simile, ma troppo aggressivo, che ci ha causato spesso svantaggi difensivi e quindi canestri facili: si ritrova durante l’intera partita.
Terzo quarto (39-42): Anche in questo quarto manteniamo il nostro gioco e infatti il distacco rimane pressoché uguale durante tutta la partita.
Quarto quarto (44-62): In questi ultimi 10 minuti sostanzialmente perdiamo la partita, poiché dopo aver subito altri canestri facili, ci rendiamo conto di dover correre qualche rischio in più ma ci porta solo a subire ancora più punti.
Ci tengo a ringraziare il pubblico e lo staff, poiché ci sono sempre stati d’aiuto, tramite un grande tifo e dandoci un grande carica a cominciare dal riscaldamento, fino ai momenti più difficili al termine delle partite.
Quindi davvero grazie di tutto.
Lascia un commento