.jpg)
Burocrazia "estiva"
Questo testo raccoglie le domande e chiarimenti riguardo alla fase di inizio stagione, con focus sul progetto "piano d'eccellenza".
Per quanto riguarda il tesseramento:
Non ci sono vincoli temporali per il rinnovo, tranne per l'annata 2011 (20 luglio). È necessario, però, manifestare l'intenzione di tesserarsi compilando il seguente form, cliccando QUI entro il 30 luglio per tutte le annate dal 2007 al 2014.
Per le annate 2012-2011-2010-2009-2008-2007, è obbligatorio iscriversi sulla piattaforma MYFIP, ma questa operazione può essere fatta anche a settembre.
Per l'annata 2013, essendo il primo tesseramento, si riceveranno i moduli necessari durante l'estate compilando comunque sempre il form precedenemente indicato, solo dopo sarà possibile registrarsi sulla piattaforma MYFIP.
Per l'annata 2014, non è richiesto nulla, poiché si tratta, ancora, di una annata di minibasket per la prossima stagione.La gestione sulla quota d'iscrizione (se per minibasket o settore giovanile, sarà definita a settembre)
Per le annate 2010-2009-2008-2007, il termine del 30 luglio serve anche a pianificare la stagione futura, valutando i partecipanti della passata stagione ed gli eventualii nuovi provenienti dai i tryouts.
Per il progetto "piano di eccellenza":
La decisione tecnica che stabilirà dove sarà inserito l'atleta si prenderà a settembre, una volta individuata la squadra sarà possibile iscriversi.
Le scelte sono esclusivamente di natura tecnica; eventuali esigenze gestionali o familiari vanno comunicate al responsabile tecnico Claudio Lastella,
Per le annate 2011-12-13-14 che faranno parte di una squadra del piano d'eccellenza (ricordiamo che saranno 10 in totale) sottolineamo che non potrà giocare anche in un'altra squadra dello stesso livello di età, ma potrebbe giocare in un livello superiore (ad esempio, un U13 potrebbe giocare in U14).
Non è prevista una doppia quota di pagamento.
L'annata 2014 di Lo.Vi avrà poche possibilità di entrare nella squadra U13 Lo.Vi&Usac, molto più probabile in quella U13 di Lo.Vi. Se ci saranno eccezioni, sarà il responsabile tecnico a comunicarlo direttamente alle famiglie.
Comments (0)
Per questo articolo non è ancora stato fatto nessun commento